9 Maggio 2019 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Laura Carrer
Una proposta di legge alquanto controversa ha fatto capolino, nelle ultime settimane, su alcune testate internazionali riportando nuovamente l’attenzione sul tema dell’anonimato online. Il ministro delle comunicazioni austriaco Gernot...
Leggi l'articolo
18 Aprile 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Alberto Puliafito
Nel 2019 l’esistenza dello slow journalism è un fatto. Dopo l’uscita di Slow Media – Why Slow is Satisfying, Sustainable, and Smart di Jennifer Rauch, di Slow Journalism – Chi ha ucciso il giornalismo (che ho...
Leggi l'articolo
2 Aprile 2019 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Antje Glück
Fatti, fatti, fatti: di questo è fatto il giornalismo, nella pratica professionale. Ogni giornalista, però, vive dei momenti in cui i fatti, da soli, non sono d’aiuto. Dopotutto, il giornalismo ha a che vedere in primis con le...
Leggi l'articolo
21 Marzo 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Laura Carrer
La vicenda della carovana di migranti latinoamericani pronta ad arrivare negli Usa è stato e continua a essere tuttora un caso giornalistico importante. Contestualmente, gli operatori dell’informazione coinvolti nella sua copertura...
Leggi l'articolo
13 Dicembre 2018 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Johannes Kaiser, Tobias R. Keller e Katharina Kleinen-Von Königslöw
Facebook, più di altre piattaforma, è spesso accusato di accrescere la polarizzazione politica all’interno delle società. Da una parte, il suo algoritmo che gestisce il feed di notizie favorisce le notizie che corrispondono alle...
Leggi l'articolo
10 Dicembre 2018 •
Giornalismi, Più recenti •
by Rana Arafat
In molti paesi Europei i richiedenti asilo vengono generalmente dipinti come “gli altri” e spesso vengono loro concessi un accesso e una presenza limitati per quanto concerne i mezzi d’informazione. Combattere gli stereotipi sui...
Leggi l'articolo
8 Novembre 2018 •
Giornalismi, Più recenti •
by Stefano Marchi
Un sondaggio dettagliato sarebbe opportuno per accertare le ragioni dell’ampia disistima che l’opinione pubblica italiana apparentemente ha nei confronti del giornalismo e di chi lo esercita come mestiere. La realizzazione di...
Leggi l'articolo
20 Settembre 2018 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Il Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana presenterà mercoledì 3 ottobre 2018 (ore 18) presso l’aula A11 dell’Università della Svizzera italiana il suo libro Un paese senza leader. Storie, protagonisti e retroscena di una...
Leggi l'articolo
13 Settembre 2018 •
Giornalismi, Più recenti •
by Stella Volkenand
Non importa che tu sia un giornalista con un posto in redazione o un freelance, in ogni caso imparerai una lezione molto presto: formulare una buona proposta per un articolo è un lavoro a tutti gli effetti e, allo stesso tempo, può...
Leggi l'articolo
3 Settembre 2018 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Nel corso di agosto, Marcello Foa – co-fondatore dell’Ejo e fino a quel momento Amministratore delegato del Gruppo Corriere del Ticino – è stato nominato Presidente della Rai dal governo italiano e siede al momento nel...
Leggi l'articolo