9 Settembre 2019 •
Digitale, In evidenza •
by Catarina Carvalho
Sapevamo che non sarebbe stato facile. Rinnovarsi non è mai semplice per giornali tradizionali come Diário de Notícias (Dn), un quotidiano con una lunga storia alle spalle e una redazione tendenzialmente conservatrice. Ma, d’altra...
Leggi l'articolo
14 Agosto 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Rui Barros
Quando ho iniziato a lavorare nella redazione di Rádio Renascença nel 2016 avevo un obiettivo chiaro: creare una delle prime unità di data journalism in Portogallo e usare i dati e il coding per esplorare nuovi modi di raccontare...
Leggi l'articolo
5 Agosto 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Tanya Gordiienko
L’app di messaggistica Telegram è stata costruita attorno all’idea che le comunicazioni debbano essere personali e cifrate. In alcuni Paesi, però, l’applicazione è diventata uno strumento di successo per i giornalisti...
Leggi l'articolo
30 Luglio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Destiny Alvarez and Damian Radcliffe
I social media sono utilizzati in modo massiccio dai giornalisti e non, ma spesso l’engagement con questi strumenti è piuttosto debole. A sostenerlo è Mandy Jenkins, general manager dell’iniziativa per il giornalismo locale...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by EJO
NewsGuard, la startup statunitense lanciata nel 2018 con l’ambizioso obbiettivo di fornire ai lettori di notizie una guida fidata sull’affidabilità dei siti di informazione che potrebbero considerare di visitare, si sta gradualmente...
Leggi l'articolo
22 Maggio 2019 •
Digitale, In evidenza •
by Letizia Gambini
Questo articolo è apparso originariamente sul profilo Medium dell’European Journalism Centre. Viene ripubblicato per gentile concessione dell’autrice. Traduzione a cura di Claudia Aletti. In dieci anni il data journalism è...
Leggi l'articolo
9 Maggio 2019 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Laura Carrer
Una proposta di legge alquanto controversa ha fatto capolino, nelle ultime settimane, su alcune testate internazionali riportando nuovamente l’attenzione sul tema dell’anonimato online. Il ministro delle comunicazioni austriaco Gernot...
Leggi l'articolo
28 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Damian Radcliff e Payton Bruni
Fare il giornalista in Medio Oriente – o scrivere in merito – comporta molte sfide. Una questione fondamentale, sia per i giornalisti che per i lettori, è la relativa mancanza di libertà dei media e di espressione nella...
Leggi l'articolo
25 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Stefania Parisi
Un Rapporto 2017 del Tow Center for Digital Journalism ha riassunto nella definizione di «platform press» alcune tra le principali trasformazioni intervenute nel panorama informativo contemporaneo. Lo scenario si caratterizza per il...
Leggi l'articolo
18 Marzo 2019 •
Digitale, In evidenza •
by Philip Di Salvo
L’ultimo decennio ha visto il whistleblowing guadagnarsi un ruolo molto rilevante tra le più importanti dinamiche democratiche del contemporaneo. La parabola di WikiLeaks prima, il caso Snowden, che nel 2013 svelò al mondo la...
Leggi l'articolo