13 Febbraio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Joëlle Swart, Chris Peters e Marcel Broersma
Scontenti per via della mancanza di privacy, dell’inasprimento dei dibattiti online e della crescente commercializzazione, gli utenti si stanno sempre più allontanando da piattaforme aperte come Facebook in favore di social media e app...
Leggi l'articolo
21 Gennaio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Felix Simon
L’intelligenza artificiale (IA) ha vissuto un revival negli ultimi anni, grazie soprattutto ai progressi nella potenza di calcolo, nello sviluppo del software e nella disponibilità di dati. Spesso si parla di IA come il game changer...
Leggi l'articolo
14 Gennaio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Andrea Briga
Far appassionare a una storia, coinvolgere i lettori con l’interattività, video e infografiche: in tutto il mondo, così come in Cina, il data journalism racconta la realtà partendo dai dati, presentandoli nella maniera più chiara e...
Leggi l'articolo
11 Gennaio 2019 •
Digitale, In evidenza •
by Linda Vecvagare
Il podcast di giornalismo d’inchiesta Serial è diventato – nella storia di iTunes – quello che ha raggiunto in minor tempo i cinque milioni di download. Ed è solo uno tra i molti esempi che mostrano come tutto ciò che...
Leggi l'articolo
13 Dicembre 2018 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Johannes Kaiser, Tobias R. Keller e Katharina Kleinen-Von Königslöw
Facebook, più di altre piattaforma, è spesso accusato di accrescere la polarizzazione politica all’interno delle società. Da una parte, il suo algoritmo che gestisce il feed di notizie favorisce le notizie che corrispondono alle...
Leggi l'articolo
29 Novembre 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Latoya Peterson
L’intelligenza artificiale è proprio come una scatola nera. I giornalisti scrivono di un fenomeno che è difficilissimo da spiegare persino per chi è esperto in materia e, ad aggravare le cose, la maggior parte delle discussioni più...
Leggi l'articolo
22 Novembre 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Felix Simon
La popolarità sui social media, specialmente Twitter, è importante per molti giornalisti. Ciò è in parte dovuto al fatto che ai loro datori di lavoro piace vedere che abbiano successo online. Inoltre, un giornalista con una forte...
Leggi l'articolo
20 Novembre 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Felix Simon
Quello delle diseguaglianze è un tema tra i più dibattuti in questo periodo. Economisti, politici, e persino il Fondo Monetario Internazionale, tutti indicano le diseguaglianze come un fattore cruciale all’origine dello stato delle...
Leggi l'articolo
13 Novembre 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Briga
Un team sotto pressione, un progetto da sviluppare, poche regole e tanta creatività: si riassume così un hackaton di ambito giornalistico, un evento in cui più squadre multidisciplinari si sfidano per creare un software richiesto da una...
Leggi l'articolo
17 Ottobre 2018 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Caroline Lees
Il volume dei contenuti traccianti di terze parti sui siti d’informazione di tutta Europa è significativamente ridotto dall’introduzione del General Data Protection Regulation (GDPR) dell’Unione Europea del 25 maggio...
Leggi l'articolo