15 Ottobre 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Antonis Kalogeropoulos
La crescita dei social media e di altri aggregatori avvenuta negli ultimi anni ha cambiato significativamente la natura del consumo delle notizie online. Secondo i dati dell’ultimo Digital News Report del Reuters Institute for the...
Leggi l'articolo
8 Ottobre 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Alexandra Borchardt
I “Panama Papers” erano un compito temporaneo. Il pluripremiato lavoro collaborativo internazionale guidato dal giornale tedesco Süddeutsche Zeitung riguardava soprattutto gli uomini di potere: i reporter hanno speso un...
Leggi l'articolo
20 Luglio 2018 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Nic Newman
Negli ultimi anni abbiamo visto l’emergere di una serie di siti alternativi, populisti o faziosi che sono cresciuti rapidamente in alcuni Paesi per lo più attraverso la distribuzione gratuita sui social. Nella maggior parte dei casi...
Leggi l'articolo
17 Luglio 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Rachel Stern
Dopo due anni e mezzo di reporting in Russia, il giornalista Justin Varilek aveva accettato un lavoro nella comunicazione nel suo Paese di origine, gli Usa. Quando la crisi ucraina è esplosa nel 2014, però, l’attenzione di Varilek...
Leggi l'articolo
13 Luglio 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Mevan Babakar
Nell’attuale clima di surplus informativo la domanda di fact-checking è in aumento costante. Negli ultimi anni, organizzazioni mediatiche come WikiTribune hanno suggerito il crowdsourcing come un’opzione attraente e a buon...
Leggi l'articolo
20 Aprile 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Rachel Stern
Quello del podcast è un concetto nuovo per la maggior parte delle persone in Slovacchia. Ecco perché il giornalista di Bratislava Dávid Tvrdoň ha ricevuto commenti scettici quando ha suggerito di produrne uno suo lo scorso novembre....
Leggi l'articolo
17 Aprile 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
I giornalisti e gli informatici discutono da tempo se sia effettivamente possibile sviluppare il fact-checking automatizzato per fornire una risposta su larga scala alla disinformazione online. Un report del Reuters Institute for the Study...
Leggi l'articolo
6 Aprile 2018 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Ksenia Ermoshina e Francesca Musiani
È “tempo che i giornalisti cifrino tutto”, raccomandava Kate Krauss su Wired nel marzo del 2017. Negli anni successivi alla pubblicazione delle rivelazioni di Snowden, le tecniche di crittografia applicate al giornalismo sono oggetto...
Leggi l'articolo
1 Marzo 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Bettina Figl
L’industria dei media è stata sconvolta. Il calo degli introiti pubblicitari fa guardare ogni editore di testata con ansia crescente al proprio bilancio e soprattutto le piccole organizzazioni sono costrette a lottare per...
Leggi l'articolo
19 Febbraio 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Scott R. Maier
“Engagement” è diventata una parola molto in voga nel dizionario dei media, ma cosa fanno in concreto le organizzazioni mediatiche per coinvolgere il loro pubblico? Practicing Engagement: Participatory journalism in the Web...
Leggi l'articolo