25 Maggio 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Gabor Polyák
Non è particolarmente difficile vedere i parallelismi fra gli sforzi fatti dal governo ungherese rispettivamente per chiudere la Central European University (Ceu) di Budapest, dare una stretta alle Ngo ed eliminare la libertà di stampa:...
Leggi l'articolo
12 Maggio 2017 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by EJO
Le normative sulla protezione le fonti giornalistiche sono sempre più messe in discussione, rivela uno studio internazionale condotto su 121 paesi. Il report conclude che senza un’adeguata protezione legale, le fonti giornalistiche...
Leggi l'articolo
31 Marzo 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Adam Szynol
I media polacchi devono confrontarsi con le pressioni dovute alle continue riforme governative, volte ad aumentare il controllo politico sulla stampa. Dalla vittoria le elezioni presidenziali e parlamentari da parte Partito Diritto e...
Leggi l'articolo
16 Marzo 2017 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Halyna Budivska
“Gli ucraini radicali picchiano i figli perchè parlano russo” (falso); “Studenti universitari espulsi per aver posto una ‘domanda scomoda’ al presidente Poroshenko” (falso); “Le forze armate ucraine hanno reclutato...
Leggi l'articolo
2 Marzo 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa, Ricerca sui media •
by Nouha Belaid
I giornali in Iraq commissionano inchieste di giornalismo investigativo nel tentativo di ampliare la loro offerta di contenuti e attrarre e mantenere un pubblico che altrimenti si rivolgerebbe esclusivamente alle piattaforme digitali di...
Leggi l'articolo
8 Febbraio 2017 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Rchid Kchena
In Libia ogni settimana emerge una nuova notizia drammatica sullo stato di salute dei media e omicidi e rapimenti di giornalisti, così come chiusure o attacchi contro le redazioni sono purtroppo all’ordine giorno. Questi atti...
Leggi l'articolo
17 Ottobre 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Gabor Polyak e Agnes Urban
La homepage sito principale giornale d’opposizione ungherese, Népszabadság, è stata sostituita da un comunicato stampa che annunciava la chiusura la testata. L’editore, Mediaworks, ha scelto di comunicare così leggermente la...
Leggi l'articolo
22 Settembre 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Clemens Bomsdorf
A lungo l’Islanda è stata vista come un esempio eccellente di libertà di stampa. Forse, però, questa condizione era semplicemente troppo bella per essere vera. Ultimamente, infatti, i politici Paese hanno cominciato a cercare di...
Leggi l'articolo
9 Settembre 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Gemma Pörzgen
I margini di manovra per i giornalisti e i media indipendenti in Russia diventano sempre più ristretti. Da diversi anni, infatti, il dominio dei media statali è tale da sostanzialmente segregare le voci libere in una nicchia isolata...
Leggi l'articolo
8 Agosto 2016 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Ceren Sözeri
Una settimana prima tentato golpe in Turchia un gruppo di giornalisti turchi aveva lanciato una campagna per difendere la libertà di stampa intitolata “Sono un giornalista! Il giornalismo non è un crimine!”. I giornali e i...
Leggi l'articolo