18 Settembre 2020 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Alberto Silini
Nell’ultimo decennio, un numero sempre maggiore di giornalisti che si occupano di questioni ambientali sono stati aggrediti, imprigionati o uccisi. Le conseguenze pratiche e psicologiche di questi attacchi sono profonde. Ne abbiamo...
Leggi l'articolo
11 Settembre 2020 •
In evidenza, Media e Politica •
by Adam Szynol
Sono passati cinque anni da quando il partito conservatore populista Legge e Giustizia (PiS) è salito al potere in Polonia, e in questo periodo il sistema dei media ha subito numerosi cambiamenti di vasta portata. La televisione e la...
Leggi l'articolo
20 Gennaio 2020 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Sofia Verza
È difficile pensare a professioni nei cui confronti ci siano tanti pregiudizi quanti ne esistono verso il mestiere del giornalista e del poliziotto. Questi pregiudizi esistono e si alimentano anche vicendevolmente, da parte dei poliziotti...
Leggi l'articolo
10 Aprile 2019 •
Libertà di stampa •
by Laura Carrer
Perugia – Sabato 6 aprile, durante il Festival Internazionale del giornalismo di Perugia, Matthew Caruana Galizia ha raccontato il suo ultimo anno e mezzo di vita in una affollata e sempre affascinante Sala dei Notari, mettendo il...
Leggi l'articolo
28 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Damian Radcliff e Payton Bruni
Fare il giornalista in Medio Oriente – o scrivere in merito – comporta molte sfide. Una questione fondamentale, sia per i giornalisti che per i lettori, è la relativa mancanza di libertà dei media e di espressione nella...
Leggi l'articolo
21 Marzo 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Laura Carrer
La vicenda della carovana di migranti latinoamericani pronta ad arrivare negli Usa è stato e continua a essere tuttora un caso giornalistico importante. Contestualmente, gli operatori dell’informazione coinvolti nella sua copertura...
Leggi l'articolo
6 Febbraio 2019 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Johanna Mack
Si dice che il Pakistan sia uno dei paesi più pericolosi al mondo per i giornalisti. Reporters Without Borders afferma che “i media pakistani sono considerati tra i più dinamici dell’Asia, ma vengono presi di mira da gruppi...
Leggi l'articolo
3 Ottobre 2018 •
In evidenza, Media e Politica •
by Rasmus Kleis Nielsen
I media indipendenti non sono “i nemici del popolo” e proprio questo è il motivo per cui sono sotto attacco da parte dei politici in tutto il mondo. Lo scorso 16 agosto, circa 350 giornali americani hanno pubblicato una risposta...
Leggi l'articolo
3 Settembre 2018 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Amedeo Gasparini
Washington DC – 977 giorni sono lunghi, soprattutto se li si trascorre prigionieri dei pirati somali. “All’inizio i miei rapitori chiesero venti milioni per il mio rilascio”: esordisce così Michael Scott Moore, giornalista...
Leggi l'articolo
14 Marzo 2018 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Johanna Mack
“Paragonata con il resto del mondo arabo, la Giordania è un paradiso, ma…”. Questa citazione della giornalista franco-giordana e insider della corte giordana, Randa Habib, riassume l’attuale sviluppo della libertà di stampa nel...
Leggi l'articolo