16 Novembre 2022 •
Giornalismi, Libertà di stampa, Media e Politica, Più recenti •
by Bjarne Overkott
La storia ci insegna che quando la libertà di stampa vacilla, la democrazia ne risente. Ecco perché il tema della libertà di stampa è rimasto una questione scottante, e in molte parti del mondo i reporter continuano ad affrontare...
Leggi l'articolo
31 Maggio 2021 •
Giornalismi, Libertà di stampa, Più recenti •
by Ruben Rossello
A pochi giorni dalla conferma da parte di Reporters sans frontières che la Svizzera – pur non senza problemi – resta saldamente nel gruppo di testa tra i Paesi che meglio garantiscono la libertà di stampa, verrebbe da chiedersi...
Leggi l'articolo
6 Maggio 2021 •
Libertà di stampa •
by Jorge Arias López
Il 27 aprile i giornalisti spagnoli Roberto Fraile e David Beriáin e l’attivista ambientalista irlandese Rory Young sono stati uccisi in un’imboscata in Burkina Faso. I tre uomini erano scomparsi il giorno precedente e le...
Leggi l'articolo
19 Aprile 2021 •
Giornalismi, Libertà di stampa, Più recenti •
by Paulina Pacula e Adam Szynol
Il governo polacco sta lavorando all’introduzione di una tassa sulla pubblicità da imporre a editori giornalistici, emittenti televisive e radiofoniche, proprietari di cinema, siti di notizie e piattaforme tecnologiche. Quella che...
Leggi l'articolo
18 Settembre 2020 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Alberto Silini
Nell’ultimo decennio, un numero sempre maggiore di giornalisti che si occupano di questioni ambientali sono stati aggrediti, imprigionati o uccisi. Le conseguenze pratiche e psicologiche di questi attacchi sono profonde. Ne abbiamo...
Leggi l'articolo
11 Settembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Adam Szynol
Sono passati cinque anni da quando il partito conservatore populista Legge e Giustizia (PiS) è salito al potere in Polonia, e in questo periodo il sistema dei media ha subito numerosi cambiamenti di vasta portata. La televisione e la...
Leggi l'articolo
20 Gennaio 2020 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Sofia Verza
È difficile pensare a professioni nei cui confronti ci siano tanti pregiudizi quanti ne esistono verso il mestiere del giornalista e del poliziotto. Questi pregiudizi esistono e si alimentano anche vicendevolmente, da parte dei poliziotti...
Leggi l'articolo
10 Aprile 2019 •
Libertà di stampa •
by Laura Carrer
Perugia – Sabato 6 aprile, durante il Festival Internazionale del giornalismo di Perugia, Matthew Caruana Galizia ha raccontato il suo ultimo anno e mezzo di vita in una affollata e sempre affascinante Sala dei Notari, mettendo il...
Leggi l'articolo
28 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Damian Radcliff e Payton Bruni
Fare il giornalista in Medio Oriente – o scrivere in merito – comporta molte sfide. Una questione fondamentale, sia per i giornalisti che per i lettori, è la relativa mancanza di libertà dei media e di espressione nella...
Leggi l'articolo
21 Marzo 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Laura Carrer
La vicenda della carovana di migranti latinoamericani pronta ad arrivare negli Usa è stato e continua a essere tuttora un caso giornalistico importante. Contestualmente, gli operatori dell’informazione coinvolti nella sua copertura...
Leggi l'articolo