-
18 Settembre 2024 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Ricerca sui media •
by Elva Nziza
L’ Afro Media Network raccoglie ricerche nel campo della comunicazione provenienti da tutta l’Africa orientale, pubblicando regolarmente approfondimenti e notizie sul proprio sito web. Da aprile 2024, l’Afro Media...
Leggi l'articolo
-
11 Aprile 2024 •
Brevi, Giornalismi, In evidenza •
by Giulia Ferri
Dal 17 al 21 aprile la città di Perugia torna ad ospitare il Festival Internazionale del Giornalismo, con oltre 500 ospiti e quasi 200 eventi in programma. Giunto alla XVIII edizione, il Festival, nato dall’iniziativa di Arianna...
Leggi l'articolo
-
18 Marzo 2024 •
Brevi, Giornalismi, In evidenza •
by EJO
L’Osservatorio europeo di giornalismo, in collaborazione con la sezione slovena del Forum for European Journalism Students, l’Institute of Communication studies and Journalism della Charles University di Praga e l’Erich...
Leggi l'articolo
-
13 Marzo 2024 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Johanna Mack
Il concetto di “ibridità” viene spesso utilizzato per descrivere sistemi mediatici che sembrano sperimentare contemporaneamente diverse tendenze, in un flusso di cambiamento continuo. Hallin, Mellado e Mancini (2023) hanno...
Leggi l'articolo
-
13 Febbraio 2024 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Sisanda Nkoala, Blessing Makwambeni And Trust Matsilele
Sisanda Nkoala, University of South Africa; Blessing Makwambeni, Cape Peninsula University of Technology, eTrust Matsilele, Cape Peninsula University of Technology In Sudafrica, il numero di utenti internet è quasi raddoppiato...
Leggi l'articolo
-
5 Febbraio 2024 •
Cultura Professionale, Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Prof. Mark Eisenegger, Dr Daniel Vogler, Dr Linards Udris And Dr Silke Fürst
Il lancio di ChatGPT e di altri strumenti di intelligenza artificiale (IA) ha portato una maggiore attenzione sull’utilizzo di questi strumenti in campi come la scienza, i media e la società. Tuttavia, solo pochi studi hanno...
Leggi l'articolo
-
24 Ottobre 2023 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Nelle scorse settimane, relativamente ai massacri del 7 ottobre scorso in Medio Oriente, alcuni media hanno iniziato a parlare di un nuovo “11 settembre per Israele”, promuovendo nel loro racconto approcci bellicosi, ricostruzioni...
Leggi l'articolo
-
25 Settembre 2023 •
Cultura Professionale, In evidenza, Media e Politica •
by Mykyta Vorobiov e Kateryna Panasiuk
A seguito dell’invasione russa e del violento conflitto che prosegue da ormai più di un anno, in Ucraina si sta facendo strada una nuova “ondata” di giornalisti: flessibili, unici, diversificati e innovativi. Così come...
Leggi l'articolo
-
29 Luglio 2023 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Simone Benazzo
Molti di voi avranno sentito il nome di Mahsa Amin, la ragazza curda di 22 anni uccisa dalla polizia morale iraniana nel settembre 2022. In Iran il suo omicidio ha innescato le proteste di massa più partecipate dal 2014. Avete sentito...
Leggi l'articolo
-
19 Giugno 2023 •
Economia dei media, In evidenza, Media e Politica •
by Alice Němcová Tejkalová
Dopo la pandemia da Covid-19, il problema della disinformazione si è ampliato al punto tale da diventare una preoccupazione mondiale. Tuttavia, in alcuni paesi questo problema è molto più difficile da gestire, come in Europa centrale e...
Leggi l'articolo