25 Aprile 2023 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Jose A. García Avilés
La ricerca di nuovi linguaggi e la sperimentazione narrativa sono una costante nell’evoluzione del giornalismo professionale e nella sua volontà di rinnovarsi, entrando in contatto con ogni tipo di pubblico. In questo senso, molti...
Leggi l'articolo
7 Marzo 2023 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Cristiana Bedei
L’ascesa delle tecnologie IA (intelligenze artificiali) sta trasformando il modo in cui i giornalisti lavorano e, sebbene i sistemi di elaborazione testuale come ChatGPT facciano notizia, c’è molto di più dietro queste...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton e Emily Bell
Articolo di Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton, e Emily Bell (adattato da Nicole Pope) Nell’ambito della serie World Trends in Freedom of Expression and Media Development, l’UNESCO ha recentemente...
Leggi l'articolo
19 Luglio 2022 •
Brevi, Digitale, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giulia Ferri
Un crescente disinteresse nei confronti dei media, accompagnato da un calo generale della fiducia da parte dei lettori. Questo il quadro generale che emerge dal Digital News Report 2022, la rassegna annuale del Reuters Institute...
Leggi l'articolo
7 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Verticalizzazione e specializzazione: la ricerca di un modello di proposizione dei contenuti più articolato e coerente con le aspettative del web. Gli esempi del Financial Times e Usa Today. Più e più canali di informazione intesi a...
Leggi l'articolo
15 Aprile 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
I risultati della ricerca condotta dal Pew Research Center’s Project for Excellence in Journalism, insieme alla American Society of News Editors (ASNE) e alla Radio Television Digital News Association (RTDNA) Il giornalismo americano...
Leggi l'articolo
27 Febbraio 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Piero Macri
Tutto cambia, ma i valori fondanti del giornalismo, possono e devono essere preservati anche nel passaggio a un mercato dell’informazione basato sul web. L’opinione di Tom Rosenstiel, direttore del Project for Excellence in...
Leggi l'articolo
5 Febbraio 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
L’editor del Guardian, Alan Rusbridger, spiega per quali motivi è controproducente introdurre delle limitazioni di accesso a notizie e informazioni. Le relazioni aperte e la condivisione in rete dei contenuti sono linfa vitale per...
Leggi l'articolo