3 Agosto 2020 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Johanna Mack
La prima visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in Kenya nel 2015 ha fatto notizia in tutto il mondo. Mentre le linee di contorno e le immagini televisive rappresentavano i giornalisti dei principali media internazionali,...
Leggi l'articolo
29 Maggio 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Giulia Quarta
Quella del fotoreporter è una professione unica, spesso romanzata nell’immaginario comune. Il fotoreporter, solo con il suo obiettivo, va contro tutto e tutti per raccontare gli aspetti più sconosciuti del mondo e...
Leggi l'articolo
2 Aprile 2019 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Antje Glück
Fatti, fatti, fatti: di questo è fatto il giornalismo, nella pratica professionale. Ogni giornalista, però, vive dei momenti in cui i fatti, da soli, non sono d’aiuto. Dopotutto, il giornalismo ha a che vedere in primis con le...
Leggi l'articolo
3 Settembre 2018 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Amedeo Gasparini
Washington DC – 977 giorni sono lunghi, soprattutto se li si trascorre prigionieri dei pirati somali. “All’inizio i miei rapitori chiesero venti milioni per il mio rilascio”: esordisce così Michael Scott Moore, giornalista...
Leggi l'articolo
8 Giugno 2018 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Al-Sharmani Amani
La situazione mediatica in Yemen può essere spiegata con una sola parola: caos. Nel 2011, la Primavera araba è cominciata con una protesta di massa a Sana’a, la capitale dello Yemen, e si è rapidamente diffusa in tutta la regione. Di...
Leggi l'articolo
13 Aprile 2017 •
Brevi, Economia dei media •
by Giulia Quarta
Gli Occhi della Guerra, è un’iniziativa di crowdfunding lanciata nel 2013 da Il Giornale al fine di finanziare “dal basso” reportage giornalistici da scenari di conflitto – di cui abbiamo già avuto modo di parlare in...
Leggi l'articolo
2 Marzo 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa, Ricerca sui media •
by Nouha Belaid
I giornali in Iraq commissionano inchieste di giornalismo investigativo nel tentativo di ampliare la loro offerta di contenuti e attrarre e mantenere un pubblico che altrimenti si rivolgerebbe esclusivamente alle piattaforme digitali di...
Leggi l'articolo
12 Ottobre 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Halyna Budivska
I giornalisti ucraini ritengono molto difficile rimanere neutrali e indipendenti quando scrivono del conflitto in atto nel loro Paese e molti sono combattuti fra i sentimenti di patriottismo e il proprio ruolo di osservatori distaccati, lo...
Leggi l'articolo
9 Giugno 2016 •
Digitale, In evidenza •
by Caroline Lees
Internet, YouTube e i materiali video forniti dai citizen journalist hanno contribuito alla creazione di una nuova forma di giornalismo che ha migliorato il reporting internazionale, specialmente per quanto riguarda l’attuale conflitto...
Leggi l'articolo
7 Giugno 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Giulia Quarta
Sono passati due anni dal varo del progetto di crowdfunding Gli occhi della guerra, pensato da Il Giornale per finanziare dal basso reportage da zone di conflitto. La piattaforma ha fatto registrare dopo 24 mesi di operazioni un...
Leggi l'articolo