6 Aprile 2018 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Ksenia Ermoshina e Francesca Musiani
È “tempo che i giornalisti cifrino tutto”, raccomandava Kate Krauss su Wired nel marzo del 2017. Negli anni successivi alla pubblicazione delle rivelazioni di Snowden, le tecniche di crittografia applicate al giornalismo sono oggetto...
Leggi l'articolo
1 Marzo 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Bettina Figl
L’industria dei media è stata sconvolta. Il calo degli introiti pubblicitari fa guardare ogni editore di testata con ansia crescente al proprio bilancio e soprattutto le piccole organizzazioni sono costrette a lottare per...
Leggi l'articolo
22 Febbraio 2018 •
Economia dei media, In evidenza, Ricerca sui media •
by Georgia Ertz
Anche se segnalata, la maggior parte degli utenti mediali non riconosce la pubblicità nativa come tale. Questo è quanto emerge da due studi, condotti recentemente da Bartosz W. Wojdynski (University of Georgia) e da David A. Hyman e dal...
Leggi l'articolo
21 Febbraio 2018 •
Cultura Professionale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Andrea Cerase
Quando si verifica un disastro naturale, il sistema dei media è chiamato nella sua interezza ad assolvere a un insieme differenziato di funzioni sociali, che spaziano dalla diffusione di messaggi di allerta rapida fino alla creazione di...
Leggi l'articolo
19 Febbraio 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Scott R. Maier
“Engagement” è diventata una parola molto in voga nel dizionario dei media, ma cosa fanno in concreto le organizzazioni mediatiche per coinvolgere il loro pubblico? Practicing Engagement: Participatory journalism in the Web...
Leggi l'articolo
24 Gennaio 2018 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Rana Arafat
I professori di giornalismo spesso cominciano le loro lezioni sull’arte di produrre storie forti e coinvolgenti con la celebre citazione dell’uomo che morde un cane. La ricerca di un titolo – a volte emotivo, sorprendente o...
Leggi l'articolo
21 Dicembre 2017 •
Editoria, In evidenza, Ricerca sui media •
by Neil Thurman
I lettori fra i 18 e i 34 anni spendono quasi il doppio del tempo leggendo le edizioni cartacee dei giornali rispetto ai rispettivi siti web o applicazioni mobile. Nel 2016, i lettori di otto giornali nazionali inglesi in questa fascia di...
Leggi l'articolo
12 Dicembre 2017 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Karen Ross e Claudia Padovani
La maggior parte degli studi sulla relazione problematica fra le donne e i mezzi d’informazione negli ultimi 50 anni ha rilevato che le donne sono quotidianamente sotto-rappresentate in termini sia di contenuti che di...
Leggi l'articolo
9 Novembre 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Briga
I lettori dei quotidiani identificano e valutano anzitutto la qualità complessiva degli articoli, considerando maggiormente il contenuto piuttosto che le caratteristiche del brand che li ha pubblicati. I lettori, inoltre, sono in grado...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Philip Di Salvo
I commenti online agli articoli di giornale interessano una minoranza di lettori, molto attiva sui social media, molto schierata politicamente e con un interesse spiccato per le hard news. Questi i principali risultati di un nuovo articolo...
Leggi l'articolo