-
12 Giugno 2020 •
Giornalismo sui Media, Più recenti, Ricerca sui media •
by Gianluigi Negro
È trascorso un anno dalla storica visita del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in Italia finalizzata all’ufficializzazione di un discusso “Memorandum of Understanding” (MoU) tra i due paesi. A distanza...
Leggi l'articolo
-
12 Dicembre 2019 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Nathalie Pignard-Cheynel, David Gerber e Laura Amigo
Le difficoltà dei media, l’aumento delle “fake news”, il declino della circolazione dei giornali, la maggiore concentrazione nel settore, o anche la concorrenza delle piattaforme online: i media si trovano ad affrontare una...
Leggi l'articolo
-
30 Ottobre 2019 •
Digitale, Ricerca sui media •
by Oscar Ricci, Marcello Maneri e Fabio Quassoli
Gli attacchi terroristici che hanno avuto luogo in Europa negli ultimi dieci anni sono avvenuti in un ecosistema mediale profondamente modificato dalla presenza dei media digitali. Nel complesso universo di Internet, una posizione...
Leggi l'articolo
-
16 Luglio 2019 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Bettels-Schwabbauer
Dalla pubblicazione dei Panama Papers – il principale scoop del 2016 – il giornalismo collaborativo cross-border è diventato un tema molto importante nel giornalismo. Un nuovo libro, Cross-Border Collaborative Journalism. A...
Leggi l'articolo
-
2 Aprile 2019 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Antje Glück
Fatti, fatti, fatti: di questo è fatto il giornalismo, nella pratica professionale. Ogni giornalista, però, vive dei momenti in cui i fatti, da soli, non sono d’aiuto. Dopotutto, il giornalismo ha a che vedere in primis con le...
Leggi l'articolo
-
8 Febbraio 2019 •
Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Felix Simon
Di questi tempi ci si domanda spesso perché e in che modo gli Stati Uniti siano giunti all’attuale situazione politica. Le risposte sono molteplici: alcuni sostengono che sia colpa dei bot e delle campagne di disinformazione sui vari...
Leggi l'articolo
-
17 Dicembre 2018 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Mark Eisenegger e Daniel Vogler
I media svizzeri pubblicano sempre più spesso gli stessi contenuti: ecco cosa emerge da un’analisi comparativa automatizzata condotta dal Forschungsinstitut Öffentlichkeit und Gesellschaft (Fög) (Istituto di ricerca per la sfera...
Leggi l'articolo
-
13 Novembre 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Briga
Un team sotto pressione, un progetto da sviluppare, poche regole e tanta creatività: si riassume così un hackaton di ambito giornalistico, un evento in cui più squadre multidisciplinari si sfidano per creare un software richiesto da una...
Leggi l'articolo
-
17 Ottobre 2018 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Caroline Lees
Il volume dei contenuti traccianti di terze parti sui siti d’informazione di tutta Europa è significativamente ridotto dall’introduzione del General Data Protection Regulation (GDPR) dell’Unione Europea del 25 maggio...
Leggi l'articolo
-
15 Ottobre 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Antonis Kalogeropoulos
La crescita dei social media e di altri aggregatori avvenuta negli ultimi anni ha cambiato significativamente la natura del consumo delle notizie online. Secondo i dati dell’ultimo Digital News Report del Reuters Institute for the...
Leggi l'articolo